Assistenza caldaie
Lo staff dell’azienda è costantemente aggiornato sulle ultime novità del settore termoidraulico, campo in continua evoluzione che necessita, quindi, di studi e aggiornamenti costanti. La ditta offre il servizio di assistenza tecnica per la riparazione e la manutenzione in qualità di centro autorizzato per alcuni dei marchi più rilevanti sul mercato:
– BAXI-Ocean
– Roca
– Italtherm
– REHOM
– ArgoclimaManutenzione e riparazione caldaie BAXI-Ocean Idroclima, Roca e Argoclima
Contattaci per maggiori informazioni
Revisione periodica degli impianti
Manutenzione caldaia: a cosa serve?
La manutenzione della caldaia garantisce la sicurezza dell’impianto e per questo la legge ne prescrive l’obbligatorietà. Obiettivo è migliorare l’efficienza energetica e minimizzare gli incidenti dovuti all’invecchiamento dell’impianto di riscaldamento.
La normativa di riferimento è contenuta nel DPR 74/2013, entrato in vigore dal 12 luglio 2013 che recepisce una direttiva europea e rinnova la disciplina concernente i controlli di “efficienza energetica” degli impianti di climatizzazione invernale, comunemente noti come caldaie, ed estiva, anche noti come climatizzatori.
La manutenzione della caldaia deve essere eseguita secondo le indicazioni previste dal libretto di istruzioni e, comunque, almeno ogni due anni.
Dal 2014 chi ha in casa un impianto di climatizzazione invernale e/o estiva deve avere il nuovo libretto di impianto, un documento obbligatorio che accompagna l’impianto di climatizzazione e sul quale vanno registrati tutti gli interventi effettuati: prima accensione, manutenzione ordinaria, interventi straordinari.
Il libretto viene compilato la prima volta dall’installatore all’atto della messa in funzione in caso di nuovo generatore. Poi ai controlli e revisioni successivi viene di volta in volta compilato dal tecnico, che indicherà anche quando dovrà essere eseguita la prossima manutenzione. Il libretto della caldaia dovrà essere compilato obbligatoriamente in caso di nuova installazione di un impianto. Nel caso in cui si trattasse di un impianto già esistente, il libretto dovrà essere redatto in occasione del primo intervento di manutenzione. Durante la regolare operazione di controllo e manutenzione che necessita la caldaia, il tecnico può compilare e rilasciare il libretto. Inoltre, anche in caso di modifica o sostituzione sarà obbligatorio compilare nuovamente il libretto. La conservazione del libretto spetta al responsabile dell’impianto, ossia l’occupante o il proprietario dell’immobile (secondo accordi presi tra le parti), o l’amministratore del condominio.